Le Spiagge più belle di Favignana, prenota ora il tuo yacht per l’estate 2022

Le più belle spiagge di Favignana, Isole Egadi
Per quanto riguarda le spiagge sabbiose, le più grandi sono sicuramente Cala Azzurra, famosissima per le sue splendide acque cristalline e Lido Burrone. Quest’ultima è una delle poche spiagge attrezzate. Da non perdere è la vista dello Stabilimento Florio. Suggestiva è anche la spiaggia sabbiosa del Marasolo.
Cala Rossa, la più famosa e prestigiosa, è invece una delle mete più conosciute per gli straordinari colori dell’acqua e per la particolarità di trovarsi in una zona di cave di tufo, un vero paradiso terrestre. Meravigliosa è poi la spiaggia di ciottoli Preveto-Pirreca.
Favignana è in realtà ricca di molte spiagge, una più belle dell’altra. In base alle vostre aspettative verrà studiato un itinerario ad hoc per farvi vivere una vacanza bellissima
Per chi ama un po' di privacy

Luoghi appartati e tranquilli dove fare il bagno a Favignana sono sicuramente le calette di scogli e sabbia in zona Punta Faraglioni e, poco distante, la Cala del Pozzo. Altra bellissima location è sicuramente Punta sottile.
Se si ha la fortuna di noleggiare una barca per ‘vivere’ questo arcipelago meraviglioso allora è possibile andare alla scoperta di meravigliose grotte. solo per citarne alcune: la Grotta Azzurra, così chiamata per i colori intensi assunti dall’acqua, oppure la Grotta dei Sospiri, che prende il nome dai suoni che provengono dal suo interno durante il periodo invernale. Grotta degli Innamorati è un’altra grotta spettacolare che vale la pena visitare.
Per gli amanti di Subacquea

Per gli amanti della subacquea, l’isola di Favignana offre splendide location nelle quali immergersi con diversi livelli di difficoltà.
Galeotta, uno dei punti di immersione più semplici da raggiungere, è un piccolo isolotto animato da intensa vita sott’acqua, tanto che è frequente incontrare i branchi di saraghi e salpe, polpi e murene. Altra immersione poco impegnativa, ma non priva di fascino, è quella a Cala Rotonda. Infatti al suo interno si possono incontrare ombrine, corvine, gronchi e murene.
La Secca del Toro, 40 metri di parete, è invece indicata per sub esperti di medio livello ed è considerata la più bella immersione dell’isola. La caratterizzano una varietà di specie e di colori entusiasmanti come gorgonie gialle e rosse, una moltitudine di parazoanthus e spirografi, rami di gerardia savaglia, conosciuto come falso corallo nero. Presenti anche aragoste e astici. Spesso si può fare l’incontro di branchi di barracuda che popolano la secca.
Altra immersione indicata per sub esperti è quella allo Scoglio Corrente. E’ un punto caratterizzato dalle fortissime correnti da cui questo scoglio prende il nome.
Noleggio yacht a Favignana

La Sicilia è un’isola fantastica, che risponde a infinite richieste e tipologie di vacanza. Sempre più gettonate le Isole Eolie, l’arcipelago delle Isole Egadi, Pantelleria, il tratto della costa Agrigentina, così come la costa sud orientale.
Ogni charter che organizziamo è programmato su misura in base alle richieste del cliente per rispondere e soddisfare ogni sua aspettativa.